Ultimi argomenti
» MUD 2019, si sa qualcosa?Da sarabai Ieri alle 8:33 pm
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Ieri alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
AIUTO: conferimento Oli Esasusti e SISTRI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Oli esausti
Pagina 1 di 1 • Condividi •
AIUTO: conferimento Oli Esasusti e SISTRI
Carissimi Amici GURU/SISTRI.. buongiorno.
Sono praticamente in panne con l'azienda perchè mi ritrovo in una fase di stallo non a noi imputabile..
Siamo produttori iniziali di OLI ESAUSTI -CER 130208- che conferiamo in R13 (a titolo gratuito) ad Azienda regolarmente Autorizzata.
I conferimenti non superano i 500 Kg. per volta.
L'azienda preposta al ritiro asserisce di avere seri problemi con le migliaia di registrazioni cronologiche da effettuare ergo
a partire da Marzo vorrebbe ritirare gli oli, presentandosi sua sponte in azienda (non saremmo noi ad iniziare la fase di conferimento) e rilasciando:
- FIR Cartaceo
- e Scheda Sistri all'uopo compilata
Se (magari) fini qui ci siamo.. il problema si presenta una volta portato via il rifiuto..
Se loro non effettuano la registrazione della Scheda Sistri la mia azienda non potrà mai chiudere, a sua volta, la registrazione cronologica (Scarico).
Asseriscono che per la "Micro raccolta" questa è la procedura.. ma non mi supportano con elementi validi in termini di legge.
Per il momento non abbiamo Oli da conferire quindi possiamo aspettare.. ma fra qualche settimana il problema sarà serio..
Come devo comportarmi ??
Sono praticamente in panne con l'azienda perchè mi ritrovo in una fase di stallo non a noi imputabile..
Siamo produttori iniziali di OLI ESAUSTI -CER 130208- che conferiamo in R13 (a titolo gratuito) ad Azienda regolarmente Autorizzata.
I conferimenti non superano i 500 Kg. per volta.
L'azienda preposta al ritiro asserisce di avere seri problemi con le migliaia di registrazioni cronologiche da effettuare ergo
a partire da Marzo vorrebbe ritirare gli oli, presentandosi sua sponte in azienda (non saremmo noi ad iniziare la fase di conferimento) e rilasciando:
- FIR Cartaceo
- e Scheda Sistri all'uopo compilata
Se (magari) fini qui ci siamo.. il problema si presenta una volta portato via il rifiuto..
Se loro non effettuano la registrazione della Scheda Sistri la mia azienda non potrà mai chiudere, a sua volta, la registrazione cronologica (Scarico).
Asseriscono che per la "Micro raccolta" questa è la procedura.. ma non mi supportano con elementi validi in termini di legge.
Per il momento non abbiamo Oli da conferire quindi possiamo aspettare.. ma fra qualche settimana il problema sarà serio..
Come devo comportarmi ??
Cikko- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: AIUTO: conferimento Oli Esasusti e SISTRI
Il problema sarebbe serio se fossimo al 15 dicembre 2014....
Per il momento limitati a gestire la cosa solo col cartaceo e, per il sistri, aspettiamo il nuovo decreto (ricordo che fino al 31.12.2014 NON ci sono sanzioni).
Poi, se hai fino a 10 dipendenti, PROBABILMENTE, col decreto che individuerà chi sarà soggetto al sitri, POTRESTI essere escluso.
Per il momento limitati a gestire la cosa solo col cartaceo e, per il sistri, aspettiamo il nuovo decreto (ricordo che fino al 31.12.2014 NON ci sono sanzioni).
Poi, se hai fino a 10 dipendenti, PROBABILMENTE, col decreto che individuerà chi sarà soggetto al sitri, POTRESTI essere escluso.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7343
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 63
Località : veneto
Re: AIUTO: conferimento Oli Esasusti e SISTRI
quindi.. praticamente.. me ne frego ?? (scusate il francesismo)


Cikko- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: AIUTO: conferimento Oli Esasusti e SISTRI
siCikko ha scritto:quindi.. praticamente.. me ne frego ?? (scusate il francesismo)![]()
![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7343
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 63
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Oli esausti
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum